Pagine

05/12/2010

Problemi Renault Clio 1.2 benzina 8v del 10/2005.......continua.......

L'1 dicembre ci ricasca ancora. Dopo 3 settimane senza problemi (vedi articolo sotto), arrivato su Milano ecco di nuovo tutti i sintomi. In 5 perde potenza, si spegne, così anche in 4, 3 e 2 marcia. A stento riesco a portarla a un Midas di strada (via Cassala). Risultato? Hanno tenuto l'auto 4 giorni, niente auto sostitutiva. Mi diranno in seguito che ci hanno lavorato su in tutto 4h. Sostituito pompa della benzina alla "modica" cifra di 300 euro + 20 di manodopera.

Il test
Prima della consegna il capofficina la prova con me. Aveva fatto in mattinata 15km senza problemi o quasi.
Mi dice che il problema degli strappi c'è sempre, mi ha risolto il problema della perdita di potenza in 5.
Partenza. Via.
Si spegne 2 volte, subito. Lo guardo perplesso. Si, mi fa lui, normale! Certo. Bisogna vedere in 5 come va.
Abbiamo fatto 30km, con a volte i soliti strattoni, però la macchina andava. Non si è spenta mai una volta. Andava più veloce di quando l'ho comprata (nuova). Raggiungevo al massimo i 145km/h, in test è andata a 170!
Rientrati in officina, mi fa pulire da un meccanico la farfalla e poi aggiunge che, se torno, mi sostituisce i cavi che collegano la bobina alle candele per 30-40 euro così si risolvono gli strattoni e un pezzo in testa alla farfalla (che fa parte di tutta la farfalla, ergo, farfalla nuova - 400 euro) che dovrebbe risolvere la perdita potenza ai bassi.

Rientro a casa
Esco da lavoro alle 23:00, cuore in gola. Metto in moto, la macchina va.
Entro in autostrada, va.
Poi d'un tratto:
strattoni, perdita potenza, spie stop e batteria (solite) accese, si spegne.
1h e 30min per fare 45km. Milano - Pavia con le 4 frecce attive e soste lunghe anche 10min perchè proprio non restava accesa e in più spia motore lampeggiante!!
Insomma, peggio di prima.
E altri 320 euro RUBATI

La professionalità.....innanzitutto
Al Midas, lascio le fatture di tutto quello sostituito fino ad oggi. Di certo non per fargli vedere quello speso finora, ma più che altro, per evitare di fargli sostituire pezzi nuovi.
Grosso errore.
Quando mi chiamano per ritirare la macchina perchè a loro dire, "pronta", mi mettono davanti al fatto compiuto. La pompa nuova è stata già messa su. La mia lamentela era per l'ennesima cifra importante da spendere, per una macchina che darò via a un concessionario (o a questo punto a uno sfasciacarrozze). La risposta del capofficina è stata:"Ma come?! dai 500 euro all'altro meccanico e a me non vuoi dar nulla??, non si fa così! Allora io ti tolgo il pezzo e mi paghi però 167 euro di manodopera"
Io lo chiamerei "ricatto"

Il bivio
Pezzo nuovo 248+iva e 20 euro di manodopera
oppure
167 euro dio manodopera per nulla e macchina nelle stesse condizioni dopo 4 giorni + carroattrezzi (200 euro) per riportarla a casa.

La decisione
La mia replica:"Mi avevate assicurato (la figlia, in reception) che prima di sostituire qualsiasi cosa mi avreste prima chiamato" il capofficina diventa un agnellino, balbetta una serie di si è vero, ha ragione, di solito è così, ma per provarla dovevo montarlo su per forza.
Ho così deciso di pagargli il pezzo e prendere l'auto sperando in un miracolo (mancato).

Gli altarini
Il comportamento di questo midas si commenta da se. La professionalità è inesistente.
L'unica cosa su cui è sulla buona strada è il settore dei ricatti e delle truffe. Ha ottime possibilità.
Purtroppo, dei meccanici, non ci si può fidare. Per quanto io voglia e abbia voluto crederlo, non è possibile.
Il midas di via cassala un giorno mi chiama per dirmi che la bobina che ho su è usata.
Non posso credere alle sue parole. Non ci credo.
Il preventivo del mio meccanico di fiducia recitava: "....Bobina beru 95 euro".
Chiamo subito il meccanico di fiducia, e qui, non mi aspettavo la sua risposta.
Si, è usata, ma ha solo 3 giorni di vita.
Di persona mi spiega che un ragazzo che conosce ha incidentato la sua auto e ha avuto la fortuna di averla 10 euro in meno del prezzo del nuovo. In più dei suoi colleghi gli avevano consigliato di mettere su una bobina originale renault e non beru.
Peccato che io sia venuto a saperlo quasi per caso.
Ero convinto, dato che nessuno me lo aveva detto, di avere su una bobina di accensione beru nuova di zecca.
In più, il Signore di Midas, mi ha anche detto che comunque una bobina nuova costa 60 euro e quella che ho su io non ha 3 giorni, ma ben di più.
Fatto sta che non ero al corrente di nulla e avrei dovuto pagarla la metà perchè usata o comunque molto meno.

The End (?)

Si accettano consigli per l'acquisto di una macchina nuova o km0

3 commenti:

Arlen ha detto...

Pasky prenditi la 207 che mi dicevi, non costa tanto e anche se non è bellissima almeno fa il lavoro dell'automobile.

;-)

Unknown ha detto...

Come ti ho già detto più volte il prezzo dell apolo è esagerato per la macchina che ti danno.
Io se fossi in te acquisterei la cruz (miglior rapporto qualità prezzo) ma visto che non ti piace le auto più convenienti da acquistare sono la fiesta e la 207.
Fabio.

Anonimo ha detto...

Credo che l'Odissea sia stata scritta sulla falsa riga delle tue vicissitudini...
Che dirti... Il 20 apre in zona da me una filiale dell'Accademia della Birra... Bagnare la ragazza nuova????
Dragonio