E' stata una xp fantastica!!!!
Come su ogni mac che si rispetti qualsiasi operazione è di una facilità estremamente estrema :)
Una volta installato il software possiamo procedere con l'installazione del nostro OS preferito.
Avrei voluto da buon linuxiano provare una fantastica Ubuntu (anche se CMair e Mste80 avrebbero forse preferito una slackware :) ma sottomano mi è capitata una copia evaluation di Win7 e così....in 20 min era già tutto installato. Nelle preferenze di installazione ho assegnato alla macchina virtuale 1 Gb di ram (su 2 Gb di mem fisica dell'host) e un massimo di 20 Gb di spazio su disco da allocare progressivamente con file di 2Gb.
Ma la cosa che forse non sapevate è questa.....guardate i prossimi screenshot.....
Veramente stupendo poter lavorare con le solite applicazioni da Mac con in fianco applicazioni Windows, penso ad esempio a sviluppatori che vogliono provare la compatibilità di un loro progetto magari con ie8 (certo mi direte c'è ies4osx che mi fa solo questo senza problemi, giusto, ma se non volete fermarvi solo qui...?) e tante tante altre operazioni
per altre info qui
Nessun commento:
Posta un commento